Accedi Registrati

Entra nel tuo account

Username
Password *
Ricordati di me

Innovative Design per la scuola digitale

Innovative Design

Un progetto di ricerca-azione di interesse nazionale per formare gli insegnanti e costruire collaborativamente un nuovo metodo didattico attivo.

Strumenti e tecniche per aumentare l'efficacia dei processi di insegnamento/apprendimento e promuovere lo sviluppo di competenze elevate negli alunni.

Una community per la condivisione di buone pratiche dei docenti innovatori.

Con il contributo di fondazione telecom
Istruzione
ambito

Fondazione Telecom Italia realizza iniziative volte sia all’aggiornamento tecnologico e digitale della scuola italiana, sia all’innovazione profonda di metodologie e strumenti didattici per studenti e corpo docente, al fine di raggiungere gli stessi livelli di innovazione delle scuole europee.

Sin dalla nascita di Fondazione Telecom Italia, l’area di intervento Istruzione persegue l’obiettivo di promuovere il diritto allo studio e alla conoscenza, come fattore fondamentale di inclusione sociale, in particolare per la popolazione scolastica giovanile.
Oggi, come ieri, Fondazione Telecom Italia è, infatti, convinta che la conoscenza sia il migliore strumento per creare nuove possibilità, percorrere opportunità inesplorate, stabilire nuove forme di relazione, a tutto vantaggio di un allargamento delle proprie potenzialità e dei propri orizzonti.
Infatti, solo superando vincoli, barriere e disagi di natura fisica, etnica e linguistica e connettendo realtà diverse e lontane, è possibile raggiungere integrazione, sviluppo e miglioramento delle condizioni di vita delle persone e favorire la creazione e lo sviluppo di nuove opportunità e potenzialità.

Fondazione Telecom Italia, inoltre, mira alla promozione dell’innovazione digitale nella Scuola per renderla sempre più tecnologica e al passo coi tempi. Questo in quanto le tecnologie digitali consentono una radicale trasformazione delle metriche didattiche e dei processi di apprendimento, aumentandone l'efficacia e favorendo lo sviluppo di competenze elevate negli alunni, in conformità con quanto previso dalle direttive ministeriali. 

clicca qui per saperne di più

NOTA! Questo sito utilizza i cookie per garantire la fruizione di tutti i suoi servizi.

Se non si modificano le impostazioni del browser, si considerano i cookie accettati. Per saperne di piu'

Approvo

Cookie Policy

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorarne l’esperienza di navigazione e consentire a chi naviga di usufruire dei nostri servizi online e di visualizzare pubblicità in linea con le proprie preferenze.

I cookies utilizzati in questo sito rientrano nelle categorie descritte di seguito; Se prosegui nella navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie. In qualunque momento è possibile disabilitare i cookies presenti sul browser; ti ricordiamo che quest’opzione potrebbe limitare molte delle funzionalità di navigazione del sito.

ISTRUZIONI DISABILITAZIONE COOKIES DAI BROWSERS

  • Se si utilizza Internet Explorer: fare clic su “Strumenti” poi “Opzioni Internet”. Nella scheda Privacy, spostare il cursore verso l’alto per bloccare tutti i cookie o verso il basso per consentire a tutti i cookie, e quindi fare clic su OK.
  • Se si utilizza il browser Firefox: vai al menu “Strumenti” del browser e selezionare il menu “Opzioni” Fare clic sulla scheda “Privacy”, deselezionare la casella “Accetta cookie” e fare clic su OK.
  • Se si utilizza il browser Safari: in Browser della votazione, selezionare il menu “Modifica” e selezionare “Preferences”. Clicca su “Privacy”. Posizionare l’impostazione “cookies Block” sempre “e fare clic su OK.
  • Se si utilizza il browser Google Chrome: fai clic sul menu Chrome nella barra degli strumenti del browser. Selezionare “Impostazioni”. Fare clic su “Mostra impostazioni avanzate”. Nella sezione “Privacy”, fai clic sul pulsante “Impostazioni contenuti”. Nella sezione “Cookies”, selezionare “Non consentire ai siti per memorizzare i dati” e di controllo “cookie di blocco e di terze parti i dati sito”, e quindi fare clic su OK.

Se usi un qualsiasi altro browser, cerca nelle Impostazioni del browser la modalità di gestione dei cookies.

COSA SONO I COOKIES

I cookies sono piccoli file di testo che vengono automaticamente posizionati sul PC del navigatore all’interno del browser. Essi contengono informazioni di base sulla navigazione in Internet e grazie al browser vengono riconosciuti ogni volta che l’utente visita il sito.

GESTIONE DEI COOKIE

COOKIE TECNICI

Attività strettamente necessarie al funzionamento: questi cookies hanno natura tecnica e permettono al sito di funzionare correttamente. Ad esempio, mantengono l’utente collegato durante la navigazione evitando che il sito richieda di collegarsi più volte per accedere alle pagine successive.

Attività di salvataggio delle preferenze: questi cookie permettono di ricordare le preferenze selezionate dall’utente durante la navigazione, ad esempio, consentono di impostare la lingua.

Attività Statistiche e di Misurazione dell’audience: questi cookie ci aiutano a capire, attraverso dati raccolti in forma anonima e aggregata, come gli utenti interagiscono con i nostri siti internet fornendoci informazioni relative alle sezioni visitate, il tempo trascorso sul sito, eventuali malfunzionamenti. Questo ci aiuta a migliorare la resa dei nostri siti internet.

COOKIE DI PROFILAZIONE DI TERZA PARTE

Facciamo uso di svariati fornitori che possono a loro volta installare cookies per il corretto funzionamento dei servizi che stanno fornendo. Se desiderate avere informazioni relative a questi cookie di terza parte e su come disabilitarli vi preghiamo di accedere ai link delle tabelle qui di seguito.

Cookie Statistici e di Misurazione dell’audience di terza parte: questi cookie (servizi web di terza parte) forniscono informazioni anonime / aggregate sul modo in cui i visitatori navigano sul sito. Di seguito i link alle rispettive pagine di privacy policy.

Google Analytics: sistema di statistiche / Cookies analitici / Privacy policy

Cookie di social media sharing: questi cookie di terza parte vengono utilizzati per integrare alcune diffuse funzionalità dei principali social media e fornirle all’interno del sito. In particolare permettono la condivisione ed i commenti di pagine del sito sui social.



Seminari di formazione per l'INNOVATIVE DESIGN CONTEST

Prorogata al 31 gennaio la scadenza per esprimere la volontà di partecipare all'Innovative Design Contest.

Basta registrarsi entro quella data al sito www.innovazioneinclasse.it.

La consegna del lavoro previsto è fissata al 20 marzo 2015.

Leggi tutto...

ANP lancia l’Iniziativa a premi “INNOVATIVE DESIGN CONTEST”

                                 

 

Nel terzo anno di attività del Progetto “Innovative design dei processi educativi scolastici”, arrivato alla sua fase matura in oltre 100 classi delle scuole italiane di ogni ordine e grado ANP lancia l’“INNOVATIVE DESIGN CONTEST”.


L’iniziativa a premi è finalizzata a promuovere l’uso del metodo del “Service Design Thinking per insegnanti” nelle scuole di ogni ordine e grado, favorendo una didattica attiva, efficace, partecipata e motivante.


All’iniziativa possono partecipare tutti i docenti in servizio a tempo indeterminato delle scuole di ogni ordine e grado del territorio nazionale, che saranno supportati dallo staff di progetto e dalla comunità degli innovatori.

Leggi tutto...

"Innovative Design": tutoriali

 questa sezione sono resi disponibili brevi tutoriali che spiegano e illustrano i concetti principali del metodo "Innovative Design".

Leggi tutto...

Siamo su Tuttoscuola

 

Sul numero in distribuzione del mensile Tuttoscuola (n. 546 novembre 2014) un articolo di Licia Cianfriglia, vicepresidente Anp e responsabile del progetto, che illustra obiettivi, primi risultati, esperienze finora condotte e future prospettive del progetto Innovative Design.

leggi articolo completo - Tuttoscuola novembre 2014

articolo su tuttoscuola

 

L'Innovative Design all'European e-Skills Competition 2014

 

Il Service Design Thinking si pone all'attenzione della European e-Skills Competition 2014.

Due fra le esperienze presenti sul sito www.innovazioneinclasse.it  sono state candidate all'assegnazione dei premi previsti dall'Ambassador Silverio Carugo, Rector di DIDASCA - The First Italian Cyber Schools for Lifelong Learning.

Si tratta del progetto "Il gioco diventa ruolo se ognuno ha il suo ruolo..." che gli alunni della Classe 3B della Scuola secondaria di primo grado I.C. "Don Milani" di Carbonia hanno realizzato coordinati dalla prof.ssa Cristiana Pivetta e del progetto "Un ambiente per noi" che ha interessato due classi seconde del Liceo Scientifico "A. Volta" di Milano ideato e coordinato dalla prof.ssa Flavia Giannoli.