Fondazione Telecom Italia realizza iniziative volte sia all’aggiornamento tecnologico e digitale della scuola italiana, sia all’innovazione profonda di metodologie e strumenti didattici per studenti e corpo docente, al fine di raggiungere gli stessi livelli di innovazione delle scuole europee.
Sin dalla nascita di Fondazione Telecom Italia, l’area di intervento Istruzione persegue l’obiettivo di promuovere il diritto allo studio e alla conoscenza, come fattore fondamentale di inclusione sociale, in particolare per la popolazione scolastica giovanile.
Oggi, come ieri, Fondazione Telecom Italia è, infatti, convinta che la conoscenza sia il migliore strumento per creare nuove possibilità, percorrere opportunità inesplorate, stabilire nuove forme di relazione, a tutto vantaggio di un allargamento delle proprie potenzialità e dei propri orizzonti.
Infatti, solo superando vincoli, barriere e disagi di natura fisica, etnica e linguistica e connettendo realtà diverse e lontane, è possibile raggiungere integrazione, sviluppo e miglioramento delle condizioni di vita delle persone e favorire la creazione e lo sviluppo di nuove opportunità e potenzialità.
Fondazione Telecom Italia, inoltre, mira alla promozione dell’innovazione digitale nella Scuola per renderla sempre più tecnologica e al passo coi tempi. Questo in quanto le tecnologie digitali consentono una radicale trasformazione delle metriche didattiche e dei processi di apprendimento, aumentandone l'efficacia e favorendo lo sviluppo di competenze elevate negli alunni, in conformità con quanto previso dalle direttive ministeriali.