Un progetto di ricerca-azione di interesse nazionale per formare gli insegnanti e costruire collaborativamente un nuovo metodo didattico attivo.
Strumenti e tecniche per aumentare l'efficacia dei processi di insegnamento/apprendimento e promuovere lo sviluppo di competenze elevate negli alunni.
Una community per la condivisione di buone pratiche dei docenti innovatori.
I docenti che intendono partecipare dovranno registrarsi entro il 31 gennaio 2015 al sito www.innovazioneinclasse.it.
Nel sito sono disponibili tutti i materiali prodotti nell’ambito del progetto ID, i tutoriali, la guida e gli strumenti utili per la partecipazione al concorso. La registrazione è libera. Per i docenti che avranno dichiarato entro il 15 gennaio l’intenzione di partecipare al concorso saranno realizzati a partire dal mese di gennaio appositi seminari a Milano, Roma e Napoli di illustrazione del metodo del “Service Design Thinking per insegnanti” e di supporto alla partecipazione al concorso. Sarà, inoltre, possibile partecipare a quattro webseminar di formazione, accompagnamento.
La scadenza per la consegna dei lavori è fissata al 20 marzo 2015.
I premi: il concorso si articola in due distinte sezioni. Ai primi tre classificati di ciascuna delle categorie A e B saranno assegnati premi in denaro, finalizzati all’acquisto di tecnologie ad uso personale (notebook, tablet, smartphone, canone annuale per servizio di navigazione …) o a totale o parziale finanziamento della partecipazione del docente aggiudicatario ad iniziative di alta formazione, come segue:
• primo classificato categoria A e B: 1500 euro
• secondo classificato categoria A e B : 750 euro
• terzo classificato categoria A e B: 500 euro
La premiazione avverrà a Roma, nell’ambito del Convegno conclusivo del Progetto “Innovative design dei processi educativi scolastici”, entro la fine dell’anno scolastico 2014-2015. I vincitori parteciperanno al Convegno con spese a carico dell’organizzazione del Concorso.