Accedi Registrati

Entra nel tuo account

Username
Password *
Ricordati di me

Innovative Design per la scuola digitale

Innovative Design

Un progetto di ricerca-azione di interesse nazionale per formare gli insegnanti e costruire collaborativamente un nuovo metodo didattico attivo.

Strumenti e tecniche per aumentare l'efficacia dei processi di insegnamento/apprendimento e promuovere lo sviluppo di competenze elevate negli alunni.

Una community per la condivisione di buone pratiche dei docenti innovatori.

Con il contributo di fondazione telecom
Istruzione
ambito

Fondazione Telecom Italia realizza iniziative volte sia all’aggiornamento tecnologico e digitale della scuola italiana, sia all’innovazione profonda di metodologie e strumenti didattici per studenti e corpo docente, al fine di raggiungere gli stessi livelli di innovazione delle scuole europee.

Sin dalla nascita di Fondazione Telecom Italia, l’area di intervento Istruzione persegue l’obiettivo di promuovere il diritto allo studio e alla conoscenza, come fattore fondamentale di inclusione sociale, in particolare per la popolazione scolastica giovanile.
Oggi, come ieri, Fondazione Telecom Italia è, infatti, convinta che la conoscenza sia il migliore strumento per creare nuove possibilità, percorrere opportunità inesplorate, stabilire nuove forme di relazione, a tutto vantaggio di un allargamento delle proprie potenzialità e dei propri orizzonti.
Infatti, solo superando vincoli, barriere e disagi di natura fisica, etnica e linguistica e connettendo realtà diverse e lontane, è possibile raggiungere integrazione, sviluppo e miglioramento delle condizioni di vita delle persone e favorire la creazione e lo sviluppo di nuove opportunità e potenzialità.

Fondazione Telecom Italia, inoltre, mira alla promozione dell’innovazione digitale nella Scuola per renderla sempre più tecnologica e al passo coi tempi. Questo in quanto le tecnologie digitali consentono una radicale trasformazione delle metriche didattiche e dei processi di apprendimento, aumentandone l'efficacia e favorendo lo sviluppo di competenze elevate negli alunni, in conformità con quanto previso dalle direttive ministeriali. 

clicca qui per saperne di più

ANP lancia l’Iniziativa a premi “INNOVATIVE DESIGN CONTEST”


I docenti che intendono partecipare dovranno registrarsi entro il 31 gennaio 2015 al sito www.innovazioneinclasse.it.

Leggi il regolamento


Nel sito sono disponibili tutti i materiali prodotti nell’ambito del progetto ID, i tutoriali, la guida e gli strumenti utili per la partecipazione al concorso. La registrazione è libera. Per i docenti che avranno dichiarato entro il 15 gennaio l’intenzione di partecipare al concorso saranno realizzati a partire dal mese di gennaio appositi seminari a Milano, Roma e Napoli di illustrazione del metodo del “Service Design Thinking per insegnanti” e di supporto alla partecipazione al concorso. Sarà, inoltre, possibile partecipare a quattro webseminar  di formazione, accompagnamento.


La scadenza per la consegna dei lavori è fissata al 20 marzo 2015.


I premi: il concorso si articola in due distinte sezioni. Ai primi tre classificati di ciascuna delle categorie A e B saranno assegnati premi in denaro, finalizzati all’acquisto di tecnologie ad uso personale (notebook, tablet, smartphone, canone annuale per servizio di navigazione …) o a totale o parziale finanziamento della partecipazione del docente aggiudicatario ad iniziative di alta formazione, come segue:
 primo classificato categoria A e B: 1500 euro
• secondo classificato categoria A e B : 750 euro
• terzo classificato categoria A e B: 500 euro
La premiazione avverrà a Roma, nell’ambito del Convegno conclusivo del Progetto “Innovative design dei processi educativi scolastici”, entro la fine dell’anno scolastico 2014-2015. I vincitori parteciperanno al Convegno con spese a carico dell’organizzazione del Concorso.


 

Leggi il regolamento