Accedi Registrati

Entra nel tuo account

Username
Password *
Ricordati di me

Innovative Design per la scuola digitale

Innovative Design

Un progetto di ricerca-azione di interesse nazionale per formare gli insegnanti e costruire collaborativamente un nuovo metodo didattico attivo.

Strumenti e tecniche per aumentare l'efficacia dei processi di insegnamento/apprendimento e promuovere lo sviluppo di competenze elevate negli alunni.

Una community per la condivisione di buone pratiche dei docenti innovatori.

Con il contributo di fondazione telecom
Istruzione
ambito

Fondazione Telecom Italia realizza iniziative volte sia all’aggiornamento tecnologico e digitale della scuola italiana, sia all’innovazione profonda di metodologie e strumenti didattici per studenti e corpo docente, al fine di raggiungere gli stessi livelli di innovazione delle scuole europee.

Sin dalla nascita di Fondazione Telecom Italia, l’area di intervento Istruzione persegue l’obiettivo di promuovere il diritto allo studio e alla conoscenza, come fattore fondamentale di inclusione sociale, in particolare per la popolazione scolastica giovanile.
Oggi, come ieri, Fondazione Telecom Italia è, infatti, convinta che la conoscenza sia il migliore strumento per creare nuove possibilità, percorrere opportunità inesplorate, stabilire nuove forme di relazione, a tutto vantaggio di un allargamento delle proprie potenzialità e dei propri orizzonti.
Infatti, solo superando vincoli, barriere e disagi di natura fisica, etnica e linguistica e connettendo realtà diverse e lontane, è possibile raggiungere integrazione, sviluppo e miglioramento delle condizioni di vita delle persone e favorire la creazione e lo sviluppo di nuove opportunità e potenzialità.

Fondazione Telecom Italia, inoltre, mira alla promozione dell’innovazione digitale nella Scuola per renderla sempre più tecnologica e al passo coi tempi. Questo in quanto le tecnologie digitali consentono una radicale trasformazione delle metriche didattiche e dei processi di apprendimento, aumentandone l'efficacia e favorendo lo sviluppo di competenze elevate negli alunni, in conformità con quanto previso dalle direttive ministeriali. 

clicca qui per saperne di più

Progetto G&G, Gorgonzola-Genova: due scuole, due città


Ecco un'altra delle significative esperienze nate nell'ambito del progetto "Innovative Design".

La docente innovatrice Emanuela Bramati ha documentato nel blog duepuntozeromolino.blogspot.it  il Progetto G&G, Gorgonzola-Genova: due scuole, due città portato avanti in collaborazione a distanza dalla classe 1^ A della Scuola Primaria "Molino Vecchio" di Gorgonzola (MI) e dalla classe 2^ C della Scuola Primaria "A. Cantore" di Genova Sampierdarena, coordinata dall'insegnante Alessandra De Marco.
Nel post dedicato Emanuela ha inserito anche i materiali multimediali prodotti, che sono a disposizione qui in piattaforma nel Diario di Bordo del Progetto.

Obiettivo dell'attività era la presentazione della città ai bambini di Genova, utilizzando molteplici fonti di informazione e sperimentando l'uso delle tecnologie e degli strumenti del Web 2.0.