Un progetto di ricerca-azione di interesse nazionale per formare gli insegnanti e costruire collaborativamente un nuovo metodo didattico attivo.
Strumenti e tecniche per aumentare l'efficacia dei processi di insegnamento/apprendimento e promuovere lo sviluppo di competenze elevate negli alunni.
Una community per la condivisione di buone pratiche dei docenti innovatori.
Nell’ambito dell’attività dell’Osservatorio di progetto, che studia i processi attivati e gli esiti delle azioni realizzate col progetto“Innovative design dei processi educativi scolastici” , è stato stipulato un accordo con il Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale della Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione della Sapienza Università di Roma, che effettuerà un approfondimento sul nostro lavoro con diversi metodi di indagine.
In tale contesto, sono stati predisposti due questionari di rilevazione, uno destinato ai 100 docenti innovatori e ai docenti che si sono uniti alla sperimentazione nella fase di disseminazione del metodo, l’altro agli alunni delle classi nelle quali i docenti hanno applicato quest’anno il metodo del Service Design Thinking per insegnanti, realizzando i loro progetti.
Le istruzioni operative sono nel forum Osservatorio, nell’Area Riservata del sito.
Preghiamo di effettuare entrambe le compilazioni (questionario docente e questionario studenti) prima possibile, entro il prossimo 28 maggio.