Accedi Registrati

Entra nel tuo account

Username
Password *
Ricordati di me

Il Progetto - Il percorso

IL PERCORSO

Il progetto, partito ufficialmente negli ultimi mesi del 2012 con l'attività di recruitment dei 100 docenti partecipanti, avrà una durata pluriennale.
Esso si snoderà lungo due anni scolastici (2012/2013 e 2013/2014) e permetterà agli insegnanti non solo di collaborare all'ideazione di un metodo di insegnamento innovativo, ma anche di implementarlo nelle loro classi e di monitorare i vantaggi ottenuti. 

Il progetto si articola in diverse fasi:
 
1. FASE DI RECRUITMENT

In questa prima fase sono state raccolte e selezionate le candidature di circa 350 insegnanti, di ogni grado scolastico e di 18 regioni d'Italia.

2. FASE DI FORMAZIONE IN AULA

Nei primi mesi del 2013 i circa 100 docenti selezionati potranno partecipare ai diversi workshop (programmati 25 workshop) su tutto il territorio nazionale. I workshop verteranno sulle tematiche della decodifica, della cooprogettazione, della valutazione e della ricodifica del processo educativo.

3. FASE DI COLLABORAZIONE ATTIVA SUL PORTALE WEB

Parallelamente alla frequenza dei workshop di formazione, i docenti saranno chiamati a partecipare attivamente al progetto anche attraverso il portale web allestito, entro il quale avverrà lo scambio e la condivisione di idee.

4. FASE DI SPERIMENTAZIONE IN CLASSE

Ai docenti verrà richiesto successivamente di condividere, implementare e sperimentare con i loro alunni il nuovo processo di apprendimento, durante un intero anno scolastico. Attraverso il confronto quotidiano con gli studenti digital native, sarà possibile per gli insegnanti testare ed affinare direttamente progettato con gli altri colleghi.

5. FASE DI MONITORAGGIO, VALUTAZIONE E PREMIAZIONE

Sarà compito di un Osservatorio e di un Comitato Scientifico monitorare l'intero processo di innovative design e sostenere la crescita e lo sviluppo delle idee.
Il Comitato Scientifico al termine dell'intero processo valuterà e premierà le migliori proposte e progetti realizzati con le classi dai docenti coinvolti, scelti tra quelli selezionati mediante una votazione tra pari.