IL PROGETTO
Il progetto "Innovative Design dei processi educativi scolastici" intende rispondere alla richiesta pressante di formazione relativa all'innovazione metodologica e didattica espressa attualmente dal corpo docente, formazione necessaria per aumentare l'efficacia dei processi di insegnamento/apprendimento, promuovere lo sviluppo di competenze elevate negli alunni, valorizzare i talenti individuali e favorire il successo formativo, avvalendosi dell'uso delle tecnologie.
Per far fronte a queste richieste è stato realizzato un ambiente collaborativo destinato a tutti i docenti italiani, nel quale costruire "tra pari" il proprio metodo di insegnamento ed apprendimento, attraverso un percorso condiviso e visibile in ogni sua fase.
Come in una cucina trasparente, attraverso il portale web sarà possibile vedere tutte le fasi di ideazione e realizzazione dei nuovi modelli di insegnamento e di nuovi materiali didattici e si potrà partecipare allo sviluppo di nuove forme di condivisione delle informazioni e dei saperi.
Gli insegnanti coinvolti nel progetto sono impegnati attivamente su più fronti:
- partecipazione a workshop formativi in cinque città corrispondenti a cinque macroregioni territoriali;
- collaborazione attraverso il portale web al processo creativo e innovativo;
- sperimentazione del nuovo metodo con i ragazzi delle loro classi.
Il processo sarà poi reso visibile a tutti i docenti italiani e a tutti gli interessati a quanto di più innovativo accade nella scuola.
Attualmente l'accesso all'Area riservata è consentito ai soli 100 docenti innovatori e al team di progetto. L'ambiente sarà reso accessibile a tutti i docenti e ad altri interessati non appena la fase 3 raggiungerà un buon livello di avanzamento.
Se sei un docente o scuola che partecipa al progetto, puoi inserire nel tuo sito il logo e il link ad "innovazioneinclasse", usando i codici che trovi qui.